Tra tutti i tipi di tessuto, il jacquard è forse uno dei più riconoscibili grazie al suo aspetto unico. Il suo aspetto distintivo deriva da un tipo speciale di tessitura. Questa tecnica di tessitura si ottiene utilizzando un accessorio a telaio atto a sollevare ogni filo di ordito indipendentemente dagli altri, creando un disegno complesso nel tessuto stesso.
Originariamente,
tessuto jacquard era tessuto con seta naturale. Oggi può essere realizzato anche in lana o in una combinazione di cotone e seta. Altri filati utilizzati includono poliestere, poliammide, filo metallico, lurex, spandex, elastan o una miscela di fibre naturali e sintetiche. Inoltre, i motivi presenti su questi tessuti sono molto vari e possono variare dai fiori al damasco, dal cachemire alle righe. Alcuni di essi presentano anche disegni più elaborati che raccontano una storia.
Il vantaggio principale di questi tessuti fantasia è che sono resistenti e morbidi al tatto. Sono i preferiti dei designer che li utilizzano in tendaggi, tende e tappezzerie. Questo perché sono altamente resistenti alle macchie e sono disponibili in un'ampia gamma di colori e fantasie. Possono essere anche tinti in massa, il che ne aumenta ulteriormente la resistenza alle macchie.
Inoltre, le trame utilizzate per questi tessuti sono molto resistenti e durevoli, quindi possono resistere a lavaggi ripetuti. Molti di essi sono rinforzati con poliestere, che aggiunge resistenza e durata al tessuto. Alcuni di essi sono anche in grado di assorbire l'umidità, il che li rende molto traspiranti e comodi da indossare.
Un altro vantaggio di questi tessuti è che sono altamente isolanti, il che aiuta a mantenere chi li indossa caldo d'inverno e fresco d'estate. Resistono anche all'elettricità statica, il che riduce l'accumulo di elettricità statica sulla pelle. Inoltre, la maggior parte di essi è anche antimicrobica, il che ne aumenta ulteriormente la resistenza alle macchie e la traspirabilità.
Alcuni di questi tessuti sono anche molto leggeri, il che li rende ideali per capi di moda. Ciò include il tulle jacquard, che è estremamente attraente e una delle migliori scelte dell'industria della moda. Inoltre, il tulle jacquard è disponibile anche nelle varianti sfumate e marmorizzate, che ne aumentano ulteriormente il fascino.
In termini di sostenibilità, i tessuti jacquard naturali sono molto rispettosi dell’ambiente. Questo perché sono tessuti con filati provenienti da fonti responsabili. La seta, ad esempio, proviene dagli alberi di gelso, che non necessitano di pesticidi o fertilizzanti per crescere. Ciò è in netto contrasto con le fibre sintetiche, che spesso derivano da prodotti petroliferi e possono essere dannose per l’ambiente.